residenziale

TRAINING REGIONALE PER I COMPONENTI DELL'AUTORITÀ PER LA SICUREZZA CHIMICA DELLA REGIONE PUGLIA

RES
Dal 30-09-2025 al 30-09-2025
  • Inizio iscrizioni: 08-09-2025
  • Fine iscrizione: 29-09-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 43
  • Accreditato il: 22-07-2025
  • Crediti ECM: 8.0
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 9216
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Codice identificativo univoco

expaf 2025

Analisi del Bisogno di Cambiamento

condotta da:

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE 

UOC SISP

Conoscenze, abilità e competenze attuali: 

il Ministero della Salute, in qualità di Autorità Competente Nazionale in materia di sicurezza chimica, ha trasmesso il Piano Nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici da attuare nell'anno 2025, da declinare a livello regionale. 

Il piano regionale delle attività di controllo 2025 sui prodotti chimici, approvato con DGR 825/2025 (all.1) prevede l'organizzazione, in qualità di Autorità Competente della sicurezza chimica, di un corso di aggiornamento in materia REACH-CLP rivolto al personale dei servizi SISP/SPESAL dei Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.LL. abilitati allo svolgimento delle funzioni di vigilanza. 

La Asl di Taranto ha assunto il ruolo di capofila nell'organizzazione dell'evento formativo 

 

Conoscenze, abilità e competenze necessarie:

Al termine del corso i partecipanti saranno in gradi di :

  • conoscere gli elementi per il controllo dei prodotti venduti online
  • acquisire la metodologia di controllo REF13 armonizzata a livello europeo
  • conoscere le procedure operative che coinvolgono i diversi attori del controllo
 

Obiettivi e misurazioni

 

TRASFERIRE I CONTENUTI TECNICO SCIENTIFICI ACQUISITI NEL CORSO EUROPEO "TRAINING FOR THE ENFORCEMENT RAINERS ON THE ENFORCEMENT OF PRODUCTS SOLD ONLINE" .
 

 

Obiettivi e misurazioni del Cambiamento 

Al termine del corso il discente sarà in grado di......

 

COME SCEGLIERE UN PRODOTTO VENDUTO ONLINE E QAULI MISURE DI VIGILANZA METTERE IN CAMPO

 

Sistema di misurazione  e valutazione  del cambiamento

 

Per la valutazione di esito del corso si prevede il questionario ECM di apprendimento.

TEMPISTICA

8 ore complessive

Lezioni frontali 3 ore

Esercitazioni casi studio 2 ore

Tavola Rotonda 3 ore

 

 

 

PROGRAMMA  in allegato 

Informazioni

Obiettivo formativo

27 - Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Responsabili

Responsabile scientifico

  • NA
    Dott. NEHLUDOFF ALBANO
    Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Regione Puglia
  • TB
    Dott.ssa TATIANA BATTISTA
    Dirigente Medico Dipartimento di Prevenzione Asl Taranto Referente Sicurezza chimica Asl Ta

Docente/relatore

  • NA
    Dott. NEHLUDOFF ALBANO
    Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Regione Puglia
  • TB
    Dott.ssa TATIANA BATTISTA
    Dirigente Medico Dipartimento di Prevenzione Asl Taranto Referente Sicurezza chimica Asl Ta
  • RB
    Raffaello Maria Bellino
    Direttore SPESAL Asl Ba
  • FC
    Francesco Catucci
    Dir. Chimico UO Chimica delle matrici Ambientali - DAP Taranto ARPA Puglia
  • ND
    NICOLA DIPALMA
    DIRETTORE SPESAL Asl BR
  • ME
    Mario Esposito
    TdP ASL LE
  • FF
    FRANCESCA FANELLI
    DAP Brindisi ARPA Puglia
  • BG
    Dott. BRUNO GIORDANO
    Coordinatore Tecnico della Prevenzione Asl TA
  • DP
    DOMENICO PISTILLO
    Dirigente Professioni Sanitarie Asl Ba
  • AP
    ANNAMARIA PREZIOSA
    TdP ASL BT
  • BT
    BRUNO LORENZO TOTARO
    Referente Sicurezza Chinica ASL LE

Direttore responsabile

  • MT
    Dott.ssa MARGHERITA TADDEO
    Dirigente Responsabile SSD Formazione Asl Ta

Moderatore

  • LC
    LUCA CONVERTINI
    Docente Moderatore

Coordinatore organizzativo

  • RR
    Dott. ROBERTO RIZZI
    Dirigente Professioni Sanitarie Dipartimento Prevenzione Asl Ta

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 30 settembre ore 8.00 -17.30
  • Auditorium Dipartimento Prevenzione
  • Via Di Palma 166, 74121 Taranto (TA)
  • Tel. 099000
  • Visualizza sulla mappa